Sergio Barile è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, dove è docente nei corsi di Economia e gestione delle imprese, Managment, Management dell’innovazione e Performance measurement. I suoi principali interessi di ricerca includono l’Approccio sistemico vitale (ASV), la Teoria della complessità e la Teoria delle decisioni. È autore di numerose pubblicazioni e fa parte di numerosi comitati editoriali. Corrado Gatti è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, dove è docente nei corsi di Economia e gestione delle imprese e di Analisi finanziaria e decisioni d'impresa. I suoi principali interessi di ricerca includono la teoria dell'impresa, le relazioni tra economia e finanza nel governo dell'impresa e la misurazione dei risultati aziendali. È autore di numerose pubblicazioni sulla teoria e la pratica del management, tra le quali articoli su riviste scientifiche italiane e internazionali e opere monografiche. Dottore commercialista e revisore legale, svolge attività di consulenza su aspetti strategici e finanziari per imprese private e pubbliche. Antonio Renzi è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, dove è docente nei seguenti corsi istituzionali: Entrepreneurship and new ventures finance e di Finanza aziendale. I suoi principali interessi di ricerca includono l’imprenditorialità, il management dell’innovazione, l’equilibrio finanziario delle imprese, l’analisi rischio-rendimento e il processo di creazione del valore. È autore di numerose pubblicazioni sulla teoria e la pratica del management, tra le quali articoli su riviste scientifiche italiane e internazionali e opere monografiche. Dottore commercialista e revisore legale, svolge attività di consulenza nei campi della valutazione d’impresa e dell’analisi finanziaria. Gianluca Vagnani è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, dove ha rivestito il ruolo di Presidente del corso di laurea magistrale in Management delle imprese ed è docente nei corsi istituzionali di Economia e gestione delle imprese e di Strategic management. I suoi principali interessi di ricerca includono la teoria dell’impresa, le strategie di impresa e l’innovazione aziendale. È autore di numerose pubblicazioni sulla teoria e la pratica del management delle imprese, tra le quali articoli su riviste scientifiche italiane e internazionali e opere monografiche. Revisore legale, svolge attività di supporto alla pianificazione strategica e al controllo per imprese private e pubbliche. |