Patrick Leman è Professor of Psychology e Dean of Education presso l’Institute of Psychiatry, Psychology and Neuroscience del King’s College London. È Senior Fellow of the Higher Education Academy e Presidente del British Psychological Society’s Editorial Advisory Group. Andy Bremner è Professor of Developmental Psychology e Head of Education presso l’University of Birmingham. Ross D. Parke è Distinguished Professor of Psychology e, Emerito, ed è stato direttore del Center for Family Studies presso la University of California, Riverside. Mary Gauvain è Distinguished Professor di Psicologia presso la University of California, Riverside. Edizione italiana a cura di: Francesco Sulla è ricercatore di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Foggia. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia e il titolo di Doctor Europaeus all’Università di Parma e ha svolto periodi di studio e ricerca presso l’Università di Wolverhampton (Regno Unito) e l’Università di Reykjavìk (Islanda). È Review Editor di Frontiers in Psychology, sezione Educational Psychology e Developmental Psychology ed è membro affiliato dell’Associazione Italiana di Psicologia nella sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Ha condotto ricerche sugli effetti dell’approvazione da parte dell’insegnante sui comportamenti accademici e sociali degli studenti. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’area del benessere psicologico in contesti educativi; le influenze di genitori e insegnanti sulla tipizzazione di genere delle bambine e dei bambini; l’applicazione di Serious Games nella formazione di insegnanti e genitori. Per il manuale di Leman et al., Psicologia dello sviluppo ha curato anche la testbank legata al testo, disponibile nella piattaforma Connect dell’Editore. Laura Traverso è docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Genova, prima per il corso di laurea in Educazione Professionale e successivamente per il corso di laurea in Scienze Pedagogiche e dell’Educazione. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia, Antropologia e Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova presso cui opera tuttora come ricercatrice. Tra i suoi principali interessi di ricerca lo sviluppo delle funzioni esecutive, in senso più ampio dell’autoregolazione, e la relazione con i primi apprendimenti. Annalisa Versari è psicologa psicoterapeuta, Dottore di ricerca in Psicologia Clinica e Generale conseguito presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Lavora come Dirigente Psicologo presso l’UOC di Psicologia Territoriale dell’ASL di Bologna all’interno del Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dal 2011 al 2021 è stata Professore a contratto per l’insegnamento di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia all’interno dei Corsi di Laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione Primaria. Ha condotto ricerche nell’ambito della Teoria della Mente e della Metacognizione. |